Ghiaia di Zeolite Vulcanica
Una ghiaia di Zeolite naturale di origine vulcanica.
Ghiaia di grandezza da 7 a 12mm, pietra totalmente naturale e 100% italiana.
Lavorazione completamente Made in Italy.
La Zeolite: Caratteristiche e Utilizzi
La zeolite è un minerale di origine vulcanica, caratterizzato da una struttura cristallina microporosa. Questa struttura conferisce alla zeolite proprietà uniche, come una notevole capacità di scambio cationico, assorbimento e setacciatura molecolare.
Le principali caratteristiche della zeolite includono:
- Elevata capacità di assorbimento: grazie ai pori nella sua struttura, la zeolite può assorbire e trattenere grandi quantità di acqua e nutrienti.
- Scambio cationico: la zeolite può scambiare ioni come ammonio, potassio, calcio e magnesio, rendendo questi nutrienti più disponibili per le piante.
- Stabilità chimica: resistente a molte sostanze chimiche, il che la rende duratura in vari ambienti.
- Proprietà filtranti: la zeolite può trattenere impurità e contaminanti, migliorando la qualità dell’acqua a disposizione delle piante.
Utilizzi della Zeolite in Agricoltura
In agricoltura, la zeolite viene utilizzata per vari scopi grazie alle sue proprietà benefiche:
- Miglioramento del suolo: aggiunta al terreno, la zeolite migliora la ritenzione idrica e l’aerazione, riducendo il rischio di stress idrico e favorendo la crescita delle radici.
- Fertilizzante naturale: grazie alla capacità di scambio cationico, la zeolite può trattenere i nutrienti e rilasciarli gradualmente, migliorando l’efficienza dei fertilizzanti e riducendo la lisciviazione.
- Controllo degli odori: la zeolite assorbe composti volatili come l’ammoniaca, riducendo i cattivi odori nelle stalle e nei compost.
- Ammendante del suolo: utilizzata come ammendante, la zeolite corregge la struttura del suolo, migliorando la sua capacità di trattenere i nutrienti e l’acqua.
La Zeolite nei Terrari e nei Bonsai
Nei terrari e per i substrati dedicati ai bonsai, la zeolite è particolarmente apprezzata per le sue proprietà di filtraggio e gestione dell’umidità. Oltre alle sue proprietà di purificazione dell’acqua e di controllo dell’umidità, risulta anche un substrato dall’ottimo drenaggio. Viene usata per prevenire i ristagni d’acqua e il marciume radicale.
Attenzione: le misure del prodotto sono indicative. La ghiaia subisce un processo di vagliatura meccanica per la selezione di ogni specifica misura. Può capitare, però, che alcuni sassi più grandi o più piccoli del previsto finiscano nel prodotto finale.